Quando Andare a Lisbona: Meteo e Consigli 2023
Vuoi scoprire quando andare a Lisbona?
In questo articolo ti aiuto a capire qual è il periodo perfetto per visitare la capitale portoghese.
In particolare scoprirai:
- Qual è il meteo di Lisbona (mese per mese).
- Qual è il periodo migliore per visitare Lisbona e risparmiare.
- Qual è il periodo migliore per visitare Lisbona per il clima.
- Quando andare a Lisbona per fare il bagno.
Buona lettura e buon viaggio!
Quando andare a Lisbona: Ecco il periodo migliore (+ tabella)
Il periodo migliore per visitare Lisbona, dipende dalla tua definizione di migliore. Intendi il migliore per il clima? Per il prezzo? O per il rapporto tra buon clima e prezzi accettabili?
Per questo motivo ho risposto alla domanda “quando andare a Lisbona in 3 modi.
Quando andare a Lisbona?
Il periodo migliore per andare a Lisbona per il rapporto tra buon clima e prezzi abbordabili è senza dubbio la primavera e l’autunno. E in particolare i mesi di aprile, maggio e ottobre. In questi mesi il clima è ottimo, con moltissime giornate di sole, meno turisti rispetto al solito e prezzi di hotel e voli alla portata di tutti.
Qual è invece il periodo migliore per andare a Lisbona e risparmiare?
Il periodo migliore per risparmiare in un viaggio a Lisbona è l’inverno. In particolare i mesi di novembre, gennaio e febbraio, che sono i più economici dell’anno. Un’altra nota positiva di questi mesi è la presenza di pochi turisti. Il lato negativo? La pioggia.
Quando andare a Lisbona per andare al mare e divertirsi con i festival?
Il periodo migliore per andare al mare a Lisbona è sicuramente l’estate e quindi i mesi di giugno, luglio, agosto e settembre. Sono da preferire comunque giugno e settembre, perché permettono di andare in spiaggia senza problemi, ma i prezzi sono più abbordabili rispetto a luglio e agosto che sono i mesi più cari dell’anno.
Ecco una tabella con un riassunto di quanto detto sopra:
Obiettivi di viaggio | Quando andare a Lisbona |
---|---|
risparmiare, trovare pochi turisti | inverno e in particolare novembre, gennaio e febbraio |
periodo migliore a livello di clima e di costi accettabili | aprile, maggio, ottobre |
periodo migliore per spiaggia ed eventi come sagre e festivals | maggio, giugno, luglio, agosto, settembre |
Clima e meteo a Lisbona in base alla stagione
Meteo a Lisbona nei mesi di gennaio, febbraio e marzo

Quando andare a Lisbona? Iniziamo con il periodo invernale e in particolare con i mesi di gennaio, febbraio e marzo.
Si tratta di uno dei periodi più piovosi dell’anno. Con ben 10 giorni di pioggia a gennaio, 8 febbraio e 6 a marzo.
Gennaio è un mese particolare, perché sono appena passate le feste (natale e capodanno), fa relativamente freddo (non tanto) e siamo in piena bassa stagione.
Proprio per questi motivi è anche uno dei mesi più economici dell’anno. Le temperature a gennaio oscillano tra gli 8°C e i 15°C e in generale non fa molto freddo, l’unico fastidio è dato dalla pioggia e dai venti freschi che ogni tanto soffiano, a causa della vicinanza con l’oceano Atlantico.
Febbraio è decisamente meno piovoso rispetto a gennaio, con circa 8 giorni di pioggia al mese. Anche le temperature sono leggermente più alte, e oscillano tra i 9°C e i 16°C. E poi febbraio è il mese del carnevale, che a Lisbona è una delle feste più importanti e meglio organizzate.
Marzo segna l’inizio della primavera, in questo mese le temperature iniziano ad alzarsi e si raggiungono massime di questi 20°C, mentre le minime si assestano intorno ai 10°C. Anche le fastidiosissime piogge si fanno meno insistenti, con circa 6 giorni di pioggia al mese.
Eventi in questo periodo:
- Capodanno e befana con concerti al Centro Cultural de Belém. (dicembre/gennaio)
- Carnevale (febbraio)
- Monstra (marzo)
- Moda Lisboa (marzo)
- Meia Maratona de Lisboa (marzo)
Andare a Lisbona a gennaio, febbraio e marzo?
- Consiglio di andare a Lisbona nei mesi di gennaio, febbraio o marzo a chi vuole risparmiare e non ha paura di un pò di pioggia o di venticello. La cosa positiva è che ci sono meno turisti e hotel e voli costano la metà.
- Sconsiglio questi mesi invece, a chi vuole vedere Lisbona con il bel tempo, non ama la pioggia e in generale non si fa problemi a spendere un pò di più per visitare la città nei mesi migliori. Sconsiglio inoltre questo periodo a chi ama girare a piedi, cosa che a causa della pioggia sarà difficile da attuale (a marzo è possibile, ma gennaio e febbraio sono piovosi).
Meteo a Lisbona nei mesi di aprile, maggio e giugno

Quando andare a Lisbona? I mesi primaverili sono i miei preferiti, e adesso scoprirai perché.
Generalmente parlando si tratta di mesi in cui il meteo è “benevolo”. Le piogge si fanno sempre più rare, le giornate più lunghe, e il sole allegro e splendente, il tutto senza il pienone di turisti e il fastidioso caldo estivo.
Figo no? Vediamo i dettagli…
Aprile è il mese più piovoso del trimestre, con circa 7 giorni di pioggia al mese. La cosa buona è che le temperature si alzano a si raggiungono tranquillamente i 20°C durante il giorno, le minime invece si assestano intorni ai 12°C.
Ad aprile si svolge una delle feste più importanti del Portogallo. Il 25 aprile infatti si celebra la Rivoluzione dei Garofani, e con essa la fine della dittatura avvenuta nel 1974.
Maggio è uno dei mesi migliori in assoluto per visitare Lisbona.
Le temperature superano i 20°C e le minime sono decisamente sopportabili. La pioggia scende a circa 5 giorni al mese, la vegetazione dei parchi è rigogliosa e il sole splende praticamente ogni giorno. La cosa più bella? Lisbona non è presa d’assalto dai turisti, quindi puoi goderti la città con calma, ed accedere alle attrazioni senza le lunghe file che caratterizzano i mesi estivi.
Giugno invece è una via di mezzo. Il clima ovviamente è fantastico, e puoi andare al mare senza problemi (Lisbona è ricca di spiagge fantastiche!). Tuttavia la città inizia a riempirsi di turisti e costi lievitano vertiginosamente.
Le temperature? Si assestano intorno a massime di 25°C e minime di 16°C e le piogge si fanno decisamente rare. Gli eventi? A giugno ce ne sono tantissimi.
Eventi in questo periodo:
- Preixe em Lisboa: una sagra annuale dedicate al pesce, da non perdere per i foodies. (aprile)
- Dias da Musica: un festival musicale della durata di 3 giorni non stop. (aprile)
- Festa della rivoluzione dei Garofani. (aprile)
- Indie Lisboa: un festival dedicato al cinema. (maggio)
- OutJazz Festival: festival musicale dedicato alla musica Jazz. (maggio)
- St. Anthony: si svolge il 12 giugno e include parate, sagre, concerti e tanto altro. (giugno)
Andare a Lisbona ad aprile, maggio o giugno?
- Per me è il periodo migliore per visitare Lisbona. Le temperature sono perfette, ci sono meno turisti rispetto all’estate e i costi sono una via di mezzo, non sono inflazionati come a luglio o agosto, ma non sono nemmeno bassissimi. Ci sono tantissimi eventi e festival.
- Non consiglio questo periodo a chi vuole risparmiare a tutti i costi. Per il resto è il periodo migliore.
Meteo a Lisbona nei mesi di luglio, agosto e settembre – periodo migliore per gli eventi e il meteo

L’estate è il periodo in cui Lisbona è letteralmente presa d’assalto dai turisti. Questo sia per il clima, che è caldo, ma non è insopportabile come in Italia e buona parte della Spagna ad esempio. Ma anche per la fitta presenza di eventi e ferie che caratterizzano questo periodo dell’anno.
Luglio è uno dei mesi più caldi dell’anno, le piogge sono praticamente inesistenti e le temperature si assestano oltre 30 gradi durante il giorno e 18°C-20°C la sera, cosa ovviamente molto positiva.
Luglio è inoltre un mese ricco di avvenimenti e di festival. Se vai in questo mese ti consiglio di passare le mattinate alla scoperta della città, il pomeriggio in spiaggia e la sera in uno dei tantissimi festival e arraiais che caratterizzano i mesi di luglio e agosto.
Agosto a livello di temperature è simile a luglio, con temperature pomeridiane intorno ai 30 gradi e temperature serali intorno ai 20°C. Anche in questo caso le pioggia sono quasi inesistenti e le temperature sono più vivibili rispetto ad altre mete grazie ai venti che soffiano dall’Atlantico. Tuttavia le lunghe attese (sotto il sole) per accedere alle attrazioni non sono il massimo.
A Settembre le temperature sono ancora estive, anche se leggermente più basse, con massime intorni ai 27°C e minime intorno ai 17°C si può andare in spiaggia senza problemi.
Inizia ad esserci qualche giorno di pioggia, con circa 3 giornate di precipitazioni in tutto il mese. Se dovessi scegliere tra luglio, agosto e settembre, quest’ultimo è sicuramente il mio mese preferito, visto che ci sono meno turisti e le temperature sono più basse (eh sì, come avrai capito odio il caldo).
Eventi in questo periodo:
- NOS Alive Festival: festival di 3 giorni che si svolge nei pressi di Oeiras, vicino Belém. (luglio)
- BaixAnima: musica dal vivo ogni weekend da luglio a settembre nel quartiere Baixa. (luglio)
- Delta Tejo: festival di musica etnica della durata di 3 giorni. Con musica afro e brasiliana. (luglio)
- Super Bock Super Rock: uno dei festival rock più importanti del Portogallo, con artisti internazionali. (luglio)
- Jazz em Agosto: il più importante festival jazz del Portogallo. Con artisti di fama internazionale. (agosto)
- Santa Casa Alfama Festival: festa dedicata al fado a Lisbona. (settembre)
- Happy Holi: festival di musica elettronica incentro sui “colori”. (settembre)
Andare a Lisbona a luglio, agosto o settembre?
- Non è il periodo che preferisco, sia per i prezzi più alti, che per la presenza massiva di turisti.
- Lo consiglio come periodo a chi vuole visitare Lisbona nel periodo delle ferie, oppure a chi vuole non solo visitare la città, ma dedicare anche molto tempo alle spiaggia.
Meteo a Lisbona nei mesi di ottobre, novembre e dicembre

E infine parliamo dei mesi che in genere (tranne ottobre) vengono snobbati. Il periodo autunnale è caratterizzato dalla presenza di pioggia almeno 2-3 giorni a settimana. Le temperature scendono, anche se sono sopportabili, e in genere non si tratta di un freddo polare.
La cosa bella dell’autunno è la presenza di meno turisti e i prezzi di hotel e voli che scendono drasticamente. Il mese più economico è senza dubbio novembre.
Ottobre è uno dei mesi migliori dell’anno per visitare Lisbona (paragonabile ad aprile/maggio).
Le temperature durante il giorno superano i 20°C e la sera scendono intorni ai 15°C. L’unica nota negativa sono le piogge che passano da 3 giorni al mese a settembre a ben 8 giorni ad ottobre. I prezzi dei voli e degli hotel iniziano a scendere, anche se ottobre non è il mese più economico dell’anno.
Novembre e dicembre sono caratterizzato da un clima discreto, con molte giornate di pioggia e temperature che oscillano tra i 15-16°C durante il giorno a i 10°C la sera. In questo periodo i prezzi sono ottimi, evitando ovviamente il periodo natalizio e il capodanno.
Eventi in questo periodo:
- La maratona di Lisbona (ottobre).
- DocLisboa (ottobre).
- Web Summit (novembre)
- Super Bock Em Stock (novembre)
- Tantissimi mercatini natalizi (dicembre)
- Natale e Capodanno con tantissimi concerti (dicembre)
Andare a Lisbona ad ottobre, novembre e dicembre?
- Consiglio ottobre come mese perfetto per visitare Lisbona. novembre e dicembre sono un pò piovosi, e li consiglio a chi non ha paura di un pò di pioggia, e vuole risparmiare.
Immagino che a questo punto vorrai sapere anche. cosa mettere in valigia e come vestirsi a Lisbona. Se è così leggi la mia guida completa al riguardo. Eccola: Cosa portare in valigia per Lisbona
Domande frequenti

Quando non andare a Lisbona
Non c’è un periodo in cui si sconsiglia di andare a Lisbona. La capitale portoghese è caratterizzata da circa 300 giorni di sole l’anno e le temperature sono miti generalmente miti sia d’estate che d’inverno.
Se non vuoi spendere troppo, un periodo in cui non andare a Lisbona è sicuramente l’estate, momento in cui per la troppa domanda, i prezzi di hotel e appartamenti sono inflazionati.
Quando andare a Lisbona per fare il bagno
Per fare il bagno e quindi andare in spiaggia a Lisbona, i mesi migliori sono quelli estivi, quindi giugno, luglio e agosto, ma anche maggio e settembre sono propizi. Tieni a mente però che le temperature oceaniche sono decisamente più basse rispetto a quelle del mediterraneo. In poche parole, l’acqua è fredda tutto l’anno.
Quando piove di più a Lisbona
I mesi in cui a Lisbona piove di più sono novembre, dicembre e gennaio.