Cosa fare la sera a Lisbona: Movida, locali e dove uscire
Vuoi sapere cosa fare la sera a Lisbona?
Dove uscire la sera? Le migliori discoteche e locali?
Niente paura, perché in questo articolo, che ho scritto dopo aver vissuto nella capitale portoghese, trovi una guida completa alla vita notturna di Lisbona.
In particolare scoprirai:
- Come funziona la vita notturna.
- Dove uscire la sera a Lisbona (i 3 quartieri principali della night life lusitana).
- Quali sono i migliori bar in cui andare.
- A parte bar e discoteche ti propongo anche delle attività alternative.
Buona lettura e buon divertimento!
LINK ESSENZIALI PER UN VIAGGIO A LISBONA
- Lisboa card: essenziale per accedere gratis in molte attrazioni, risparmiare in altre, e usare in maniera illimitata i trasporti.
- Free tour del centro di Lisbona: visita prenotabile gratis. Ottima per chi vuole conoscere curiosità e aneddoti sulla città.
- Spettacolo di fado “Fado in Chiado”: uno dei migliori spettacoli per immergerti a capofitto nell’iconico genere musicale nato a Lisbona.
- Escursione a Sintra, Cascais e Cabo da Roca: la miglior escursione di un giorno con trasporto incluso, guida e biglietti.
ALLOGGI CONSIGLIATI A LISBONA
- Economico: Sunset Destination Hostel (ottimo ostello con area comune molto carina, eventi e posizione fantastica in pieno centro)
- Fascia media: Esqina Urban Lodge (hotel moderno ed elegante, situato in ottima posizione e con un buon rapporto qualità-prezzo)
- Lussuoso: Corpo Santo Lisbon Historical Hotel (hotel a 5 stele situato in un palazzo, con servizi e trattamento del personale eccellenti)
Come funziona la vita notturna a Lisbona
Prima di addentrarci nelle cose da fare la sera a Lisbona, è bene capire come funziona la night life lusitana.
Sei pronta/o? Iniziamo.
I portoghesi, un po’ come gli spagnoli (o il sud Italia) tendono ad uscire tardi e di conseguenza anche a mangiare tardi.
Infatti è normalissimo per un portoghese cenare tra le 21:00 e le 22:00. Ovviamente questo vuol dire che bisogna adattare un attimo i propri orari. Per mangiare fuori ti consiglio di non andare mai prima delle 20:00.
Per quanto riguarda i bar, di base si può andare a qualsiasi ora del pomeriggio o della sera, specialmente se si tratta di un bar con terrazza panoramica (e fa bel tempo).
Per i locali notturni del Bairro Alto , questi non si riempiono prima delle 23:00 o addirittura mezzanotte. Le discoteche invece? Non ti consiglio di andare prima delle 01:00.
Parliamo dei costi a Lisbona per per quanto riguardo l’accesso ai locali.
In genere i bar, pub e discobar hanno accesso gratuito. Le discoteche invece, quasi tutte richiedono di pagare prima dell’accesso. Tipicamente si paga una cifra che va da 5 a 15€.
Importante: in molte discoteche, specialmente quelle più “classy” non permettono l’accesso a gruppi solo uomini composti da 3-4 persone. Per questo motivo consiglio di diversi in 2 o 3 gruppi.
Vuoi scoprire quali sono le altre cose da sapere prima di andare a Lisbona? Leggi la mia guida completa: Cosa sapere su Lisbona: 15 consigli
Dove uscire la sera a Lisbona
Fatta questa breve introduzione, parliamo delle zone della vita notturna a Lisbona.
Le zone principali sono 3:
- Bairro Alto: è la zona più celebre e ricca di bar e locali. Pensa che in un’area relativamente piccola si concentrano oltre 100 locali. È la tipica zona in cui si susseguono un bar dietro l’altro, e le persone consumano fuori chiacchierando e socializzando. Durante il weekend le strade sono completamente PIENE di persone che bevono, cantano e ballano. L’età media varia dai 20 ai 35 anni (qui trovi la mia guida su cosa vedere nel Bairro Alto).
Ecco un video (non mio) che ti farà capire di cosa sto parlando:
- Principe Real: a poca distanza dal Bairro Alto, si trova il quartiere di Principe Real. Possiamo considerare questa zona come simile ma opposta al Bairro Alto. Qui infatti l’età media si alza a 30-50 anni, ci sono locali più raffinati e ovviamente anche i costi si alzano.
- Cais do Sodré: negli ultimi anni il quartiere è passato dall’essere una zona malfamata, e battuta da spacciatori e prostitute, a una delle zone più interessanti in cui uscire la sera a Lisbona. Cais do Sodré è ricca di locali interessanti e originali e discoteche di nuova apertura.
Ecco una mappa con tutte e 3 le zone menzionate:
Vuoi alloggiare nelle zone della vita notturna?
Come hai visto le zone della vita notturna sono il Bairro Alto, Cais do Sodré e Principe Real.
Dove alloggiare esattamente? Ecco gli alloggi consigliati:
- Economico: Independente Principe Real
- Fascia media: Bairro Alto Bronze of Art Apartments
- Lussuoso: Raw Culture Art & Lofts Bairro Alto
Cosa fare e vedere la sera a Lisbona: 10 attività più interessanti
Inizia la serata nel Bairro Alto
Quindi cosa fare la sera a Lisbona?
Personalmente inizierei la serata nel quartiere del Bairro Alto. Per raggiungerlo puoi prendere una delle tre funicolari Da Bica, Da Gloria, oppure Do Lavra.
Una volta giunti al quartiere troverai tutta una serie di strade pedonali piene di bar e di gente che beve e chiacchiera per strada.
Il mio consiglio è quello di fare un pò di bar crawling (saltare da un locale all’altro). Ma se proprio vuoi qualche consiglio specifico sui locali, ecco una lista di alcuni dei migliori del Bairro Alto:
- Portas Largas: te lo consiglio se apprezzi i locali con ottima musica dal vivo (rock). Prezzi nella media (6-7€ un cocktail) e personale gentile e simpatico. Posizione su Maps
- Spot Bairro Alto: bar che organizza musica dal vivo, spartano ed economico. I cocktail non sono buonissimi, quindi consiglierei dei semplici long drink o birre. Posizione su Maps
- Pavilhao Chines: un locale singolare. Gli interni sembrano un vero e proprio museo, con ampie vetrine piene di oggetti come bambole, maschere, soldatini e tanto altro. Da andarci anche solo per scattare qualche foto e bere un birra. Posizione su Maps
- The Old Pharmacy: ottimo wine bar, situato in una antica farmacia trasformata in bar. Lo consiglio a chi vuole fare un aperitivo, o comunque bere dell’ottimo vino e stuzzicare qualcosa. Posizione su Maps
Leggi anche: Cosa fare a Lisbona quando piove
Partecipa ad uno spettacolo di fado
Cosa fare la sera a Lisbona? Parliamo di fado!
Il fado è un genere musicale nato a Lisbona più di 2 secoli fa, e oggi conosciuto in tutto il mondo tanto da guadagnarsi il titolo di patrimonio intangibile dell’umanità, secondo l’UNESCO.
Se sei a Lisbona non puoi non partecipare ad almeno uno spettacolo. Ma dove ascoltare il fado a Lisbona? Ci sono 3 diverse location tra cui scegliere:
- La casa del fado: si tratta di ristoranti storici che hanno ospitato alcuni degli artisti più importanti della storia del fado. Questi locali in genere offrono cena e spettacolo incluso. La cena tipicamente costa almeno 40-50€ a persona. Alcune delle case del fado più conosciute sono; Mesa de Frades / Senhor Vinho / Clube do Fado e Adega Machado. Purtroppo negli ultimi anni molte case del fado sono diventate vere e proprie trappole per turisti.
- La tasca: si tratta di locali spartani (simili alle nostre bettole) in cui è possibile mangiare a poco e partecipare gratuitamente ad uno spettacolo di fado. In genere in questi locali suonano solo amatori e artisti sconosciuti. Ma è comunque un modo “economico” per conoscere il fado. Alcune delle tascas più celebri sono: Tasca do Chico e Tasca do Jaime.
- Spettacolo professionale: e infine la soluzione che preferisco. Partecipare ad uno spettacolo organizzato in una sala o teatro dedicati al fado. Il mio preferito (ci torno ogni volta che sono a Lisbona!) si chiama Fado in Chiado. Uno spettacolo serale organizzato all’interno di un teatro con una acustica notevole e artisti professionisti. Lo spettacolo dura circa 1 ora e costa 20€ a persona. Il biglietto è acquistabile online su questo sito.
Sorseggia un cocktail a Principe Real
Preferisci una serata più tranquilla in posti più eleganti ed esclusivi?
Ti consiglio di dirigerti verso il quartiere Principe Real, che si trova a pochissima distanza dal Bairro Alto. Il quartiere è caratterizzato dalla presenza di moltissimi ristoranti di livello, lounge bar, e locali raffinati.
Alcuni di quelli che ti consiglio/in cui sono stato sono:
- Foxtrot: bellissima enoteca decorata in stile Art Nouveau. Per accedere bisogna suonare il campanello. I cocktail sono fantastici, il cibo discreto. Posizione su Maps
- Imprensa Cocktail and Oyster Bar: un cocktail bar famoso per le ostriche e ovviamente gli ottimi cocktail. Oltre ai cocktail trovi una grande selezione di vini locali e bio. Il personale è molto gentile e amichevole e l’atmosfera molto rilassata. Posizione su Maps
- The V Rooftop Bar: se cerchi un locale con vista panoramica ti consiglio il V. Il locale è molto intimo (e piccolo, sconsigliato a gruppi numerosi). I cocktail ottimi e buonissime anche le tapas. Lo consiglio per un aperitivo (specie se siete in coppia!). Posizione su Maps
Partecipa ad una crociera romantica sul fiume Tago
Sei in coppia e vuoi fare qualcosa di romantico la sera a Lisbona?
Ti consiglio di partecipare a questa crociera al tramonto sul fiume Tago.
La crociera ha una durata di circa 2 ore, si parte dal quartiere di Belém, con un drink di benvenuto a scelta tra vino, birra o bibita analcolica, e si risale il fiume Tago fino al centro storico di Lisbona.
In queste due ore avrai modo di ammirare la città da una prospettiva suggestiva e totalmente diversa. Oltre a passare un momento rilassante con la tua dolce metà.
La crociera si svolge in una bellissima barca a vela, con commento (non fastidioso) del personale, che ti racconta alcune curiosità sulle diverse attrazioni che avrai modo di ammirare durante la traversata.
Il tour va prenotato online su questo sito. Dopo aver selezionato il numero di partecipanti e la data, potrai decidere l’orario (ovviamente scegli la versione serale!).
Preferisci qualcosa di più “festoso”? Niente paura. Quest’altra crociera sul Tago include open bar (bevi quanto vuoi) e DJ set.
Fai bar crawling a Pink Street
Cosa fare la sera a Lisbona?
Dopo qualche drink nel Bairro Alto ti consiglio di dirigerti verso Pink Street.
Un famoso viale del quartiere Cais do Sodré, che in passato era sede di diversi bordelli, traffico di droga e gente poco raccomandabile.
“Alex sei impazzito? Perché dovrei andare in una zona del genere?”
Calma 😃 oggi il quartiere è sicurissimo.
Negli ultimi anni il comune ha lavorato tanto per trasformare la zona, hanno chiuso i bordelli, scacciato via gli spacciatori e dipinto la strada di rosa, trasformandola in una vera e propria attrazione (molti vengono qui anche solo per scattare una foto!).
Il quartiere si è così riempito di bar, disco pub e discoteche in cui continuare la serata fino alle prime luci dell’alba.
Qui trovi una grande concentrazioni di locali molto particolari, alcuni tra questi hanno preso posto in un ex bordello, e per questo mantengono un arredamento “bordello chic”.
In quali locali andare? Ecco alcuni dei più celebri:
- Pensão Amor: un singolare bar situato in un ex bordello. L’atmosfera all’interno richiama proprio quella di un brothel, con arredamento eccentrico e appariscente, e persino un palo per pole dance e una libreria erotica. Consigliatissimo! Posizione su Maps
- A Tabacaria: piccolo locale arredato in stile vintage, offre ottimi cocktail (possibilità di farne creare di personalizzati) prezzi buoni e possibilità di stuzzicare. Consigliato per un aperitivo. Posizione su Maps
Pub Crawl del Bairro Alto e di Cais do Sodré
Una delle cose che faccio spesso quando ho voglia di scoprire cosa offre una città a livello di vita notturna è partecipare a un pub crawl.
Di cosa si tratta? In poche parole di una visita guidata dei bar/discoteche insieme a una guida del posto che conosce bene la zona.
La cosa bella di questi tour è che includono shots, sconti importanti sui drink (che spesso paghi metà prezzo).
Un’altra cosa super interessante dei pub crawl è che ti danno la possibilità di conoscere tantissime persone da ogni angolo del mondo.
Il tour infatti si svolge in gruppi che in media sono di 15-30 persone.
Sali sulla funivia di Parque das Nações
Parco delle Nazioni è il quartiere più moderno di Lisbona. In passato era una zona portuale che venne completamente ricostruita per ospitare l’Expo del ‘98.
Oggi ospita alcuni degli edifici più moderni e futuristici di Lisbona. Come ad esempio il celebre Oceanario di Lisbona (il secondo acquario più grande della penisola iberica) e la Torre Vasco da Gama.
Una delle cose più interessanti da fare al tramonto è quella di salire sulla cabine della funivia che collega l’Oceanario alla Torre Vasco da Gama. Il viaggio dura circa 10 minuti, e attraversa tutto il quartiere Parque das Nações. Durante il tragitto avrai modo di ammirare il ponte più lungo d’Europa, e i monumentali edifici e giardini del quartiere.
- Costo: l’ultima volta che ci sono stato era di 8€ andata e ritorno.
- Posizione: Estação Norte, Passeio das Tágides. Posizione su Maps
Cosa fare la sera a Lisbona? vai alla Lx Factory
La Lx Factory è un ex fabbrica abbandonata, trasformata in un centro culturale che comprende tantissimi ristoranti, gallerie, negozi e bar.
Si trova nei pressi del lungofiume a pochi passi dal Ponte 25 aprile. La sera la Lx Factory si trasforma e diventa un ottimo posto in cui fare un aperitivo o passare una serata piacevole. Nella terrazza trovi un suggestivo bar con vista panoramica. Posizione su Maps
sali sul Tram 28
Ecco una delle cose alternative più interessanti da fare la sera Lisbona.
Il Tram 28 non è solo un mezzo di trasporto, ma una vera e propria attrazione. Si tratta di un tram giallo vintage, risalente agli inizi del secolo scorso. In circolazione oltre al 28 ce ne sono altri 5, ma perché è proprio questo quello “famoso”?
Il Tram 28 compie un percorso a dir poco spettacolare attraversando quasi tutti i quartieri del centro storico. La corsa è caratterizzata da adrenaliniche salite e discese, scorci di panorami da togliere il fiato, e stradine talmente strette che potrai toccare senza problemi le abitazioni!
Il mio consiglio è quello di prendere il Tram 28 in uno dei due capolinea (Campo Ourique, oppure Martim Moniz) poco prima del tramonto. È il momento più suggestivo per una corsa sul celebre mezzo di trasporto.
Vai a ballare nelle migliori discoteche di Lisbona
Sei un amante della movida? Vuoi vivere una notte folle a Lisbona?
Ecco una lista delle migliori discoteche della città:
- Musicbox: disco bar molto piccolo ma che organizza serate tematiche molto carine. Si trova nel quartiere Cais do Sodré, nella zona di Pink Street. Posizione su Maps
- Incognito: altro disco-bar molto popolare, si articola su due piani, e si trova a poca distanza dal Bairro Alto. La musica proposta è house, elettronica e indie. Attivo fino alle 4 del mattino. Posizione su Maps
- Lux: la discoteca più esclusiva di Lisbona. Interni lussuosi e raffinati, ben frequentata. Entrare purtroppo non è facile. Consiglio di andare ben vestiti (preferibilmente colori scuri) e di stare calmi mentre si è in fila (specialmente se si è già un pò “ubriachi”). Per i gruppi solo uomini entrare è impossibile. Posizione su Maps
- Rive Rouge: disco bar definibile come il “fratellino” del Lux. Locale molto elegante, ambiente piacevole e ottimo impianto acustico. Suonano elettronica e commerciale. Posizione su Maps
- K Urban Beach: bellissima discoteca situata sul lungofiume tra Cais do Sodré e Alcantara. Ambiente generalmente elegante e prezzi medio alti, ma ne vale la pena. Posizione su Maps
Partecipa a un tour enogastronomico
Vuoi scoprire la cultura culinaria del Portogallo e di Lisbona?
Se è così consiglio di partecipare a questo tour enogastronomico di Lisbona.
Il tour include cibo e bevande e dura circa 3 ore.
Durante il tour potrai assaggiare alcuni piatti tipici come la Bifana (un tradizionale panino al maiale), la torta di merluzzo portoghese (accompagnato da Vinho Verde), diverse ricette con il baccalà (uno degli ingredienti tipici della cucina locale) e tantissime altre tapas. Il tutto ovviamente accompagnato da vini tra cui l’immancabile Porto, e il liquore tipico di Lisbona, la Ginjinha.
Daniel, la guida , oltre a raccontarti tantissime curiosità sulla cucina tradizionale portoghese, offre molti consigli su dove acquistare miele, formaggi, vino e tanto altro.
Il tour può essere prenotato online su questo sito.
Vuoi altri consigli per pianificare un viaggio perfetto a Lisbona? Niente paura, ho scritto diverse guide che ti aiuteranno a pianificare ogni aspetto della tua visita, ecco alcuni articoli:
ASPETTA! ECCO I MIGLIORI CONSIGLI PER PIANIFICARE UN VIAGGIO PERFETTO A LISBONA
Dove soggiornare a Lisbona? Le zone in base ai tuoi interessi:
- Se visiti Lisbona per la prima volta: la zona di Baixa-Chiado è perfetta, con molte attrazioni turistiche raggiungibili a piedi e molti ristoranti e negozi a portata di mano. La zona è inoltre ben collegata con l’aeroporto (qui trovi i migliori alloggi in questa zona).
- Se sei alla ricerca di un’esperienza autentica: Alfama è il quartiere più antico di Lisbona e ti offre un assaggio della vita tradizionale portoghese e del fado (qui trovi i migliori alloggi in questa zona).
- Se vuoi vivere al massimo la vita notturna: il quartiere migliore in questo caso è il Bairro Alto. Famoso per la nightlife e per ospitare il maggior numero di bar e discopub di Lisbona (qui trovi i migliori alloggi in questa zona).
- Se visiti Lisbona con i bambini: in questo caso può andare bene sia il centro (la zona di Baixa-Chiado-Rossio) sia il quartiere di Parque das Naçoes che si trova tra il centro e l’aeroporto e ospita diverse attrazioni adatte ai bimbi, come l’Oceanario de Lisboa (qui trovi i migliori alloggi in questa zona).
- Se vuoi spendere il meno possibile: Lisbona è ancora relativamente economica a livello di alloggi. Può andare bene qualsiasi zona perché quasi tutte offrono anche soluzioni economiche. Gli ostelli che trovi un po’ ovunque costano a partire da 15-20€ a notte.
Come risparmiare a Lisbona?
- Risparmiare su attrazioni e trasporti: il modo migliore per risparmiare fino al 40-50% sui mezzi e sulle visite è la Lisboa card. Un pass che include 38 attrazioni gratuite, sconti dal 10% al 50% sulle attrazioni non incluse gratis, e l’utilizzo illimitato dei mezzi pubblici di Lisbona (trovi la Lisboa card su questo sito).
- Ristoranti: per risparmiare hai due soluzioni. Puoi portarti qualcosa da mangiare facendo un po’ di spesa, oppure mangiare nelle tascas. Si tratta di ristoranti molto semplici (e un po’ spartani) ma con ottimo cibo a prezzi relativamente bassi (dai 10€ ai 20€ a persona).
- Fado: non si può visitare Lisbona senza aver partecipato ad almeno uno spettacolo di fado. Se vuoi risparmiare il mio consiglio è quello di evitare le case del fado che in molti casi purtroppo sono diventate vere e proprie trappole per turisti (spesa minima di 50€). Dove andare? Vai in una tasca oppure in uno spettacolo professionale come Fado in Chiado.