10 Cose da Fare la Sera ad Atene e Dove Uscire (Guida 2025)
Vuoi sapere cosa fare la sera ad Atene? Quali sono le zone migliori dove uscire, i locali più interessanti, le discoteche da provare e le esperienze alternative che davvero valgono il tempo?
Sei nel posto giusto!
In questa guida, scritta basandomi sulla mia esperienza personale, ti porto alla scoperta di:
- rooftop bar con panorami mozzafiato;
- locali super instagrammabili e particolari;
- cocktail bar che valgono ogni euro speso (alcuni di fama mondiale);
- divertimento che ti farà venir voglia di non andare più a dormire!
Non hai voglia di movida?
Niente paura, perché ho inserito alcune attività adatte a chi non ha voglia di fare festa.
In più ti spiego dove andare esattamente, quali sono i quartieri migliori per vivere la vera vita notturna ateniese, le vie da non perdere, e i miei consigli personali sui posti in cui ho passato le serate migliori.
Sei pronto/a? Iniziamo!
Cosa fare la sera ad Atene: 10 attività interessanti

Serata in un rooftop bar con vista sull’Acropoli
Vuoi passare una serata “tranquilla” in un posto con vista spettacolare sull’attrazione numero 1 della città?
Atene per la via della sua conformazione geografica (si trova sopra diverse colline) offre panorami davvero spettacolari, specialmente al calar della notte, quando la città e l’Acropoli sono illuminati da migliaia di luci.

Dove andare esattamente? Ecco alcuni dei migliori rooftop in cui sono stato (buona parte si trova nel quartiere Monastiraki):
- A is for Athens: si tratta di uno dei rooftop più famosi della città e si trova in Piazza Monastiraki. La vista sull’Acropoli permette di vedere discretamente bene persino il Partenone ed è una delle migliori tra tutti i rooftop che ti consiglio. I prezzi sono un po’ alti (ma non altissimi) ma purtroppo ed è previsto anche un minimum spending che durante la mia ultima visita era di 35€ a persona. I cocktail costano tra 12 e 14€ (indicazioni).
- Attic Urban Rooftop Bar: anche questo locale si trova in Piazza Monastiraki, e offre una vista meravigliosa sull’Acropoli e sul centro di Atene. Ospita anche una graziosa altalena decorata con fiori e rampicanti con l’Acropoli sullo sfondo, quindi ottima per foto memorabili! Anche in questo caso prezzo dei cocktail intorno ai 13-15€ (indicazioni).
- Metropolis Roof Garden: è un rooftop bar e ristorante situato tra l’Acropoli e la centralissima zona di Syntagma. La vista sull’Acropoli è laterale e permette di vedere parzialmente il Partenone e l’Eretteo, il panorama è comunque molto bello ed apprezzabile. L’ambiente è abbastanza rilassato ed è possibile anche andare solo per un caffè. Prezzi dei cocktail un po’ alti, intorno ai 18€ (indicazioni).
- Hyper Astro Bar: altro splendido rooftop bar situato a Monastiraki, che come avrai capito è la zona con la maggior concentrazione di locali di questo tipo. Il locale si trova al 7 piano e la vista sull’Acropoli è a dir poco spettacolare. Noi abbiamo anche mangiato e il cibo era squisito. L’ambiente è rilassato e i prezzi sono normali (11-14€ per i cocktail). Indicazioni.
Voglia di movida? ecco i migliori club e discoteche della città
Hai camminato tutto il giorno tra templi e rovine? Ora è il momento di scoprire il volto più sfrenato di Atene: la sua scena clubbing!
Ecco alcuni dei locali migliori in cui ho avuto modo di andare nel corso degli anni:
- Omikron 2: un popolare rooftop cocktail bar e club situato nel vivace quartiere di Gazi ad Atene. Personalmente ho amato in particolare la vista spettacolare sull’Acropoli (è all’aperto). L’ultimo volta che ci sono stato l’ingresso era gratuito. Organizza serate tematiche in base al giorno della settimana. Consigliatissimo (indicazioni).
- Internation Party Athens: discoteca situata nel celebre quartiere della vita notturna di Psyri. L’ingresso è in genere economico (10-15€) e include un drink. Ambiente per lo più internazionale, con expats, erasmus e turisti (indicazioni).
- Lohan Club: locale situato a pochi passi da Psirri, nella zona di Gazi/Kerameikos. Interni in stile industrial e ambiente formato sia da ateniesi che da turisti. Nel mio caso l’ingresso costava 15€ inclusa una consumazione. Fanno un po’ di selezione all’ingresso e se siete tutti maschi consiglio di dividervi in gruppi di 2 per avere più chance di entrare (indicazioni).
- BEqueer: celebre locale notturno gay situato sempre nella zona di Kerameikos/Gazi a pochi passi da Tecnopoli. Il personale è molto gentile e i prezzi giusti. L’unica nota negativa è che le persone dentro fumano (indicazioni)
Vivi la notturna della città con una ateniese in questo pub crawl
Se vuoi vivere la vera anima della notte ateniese, non c’è modo migliore di prendere parte a un pub crawl!
Immagina di ritrovarti con un gruppo di viaggiatori da tutto il mondo, guidato da un team di persone del posto, super energico, mentre passi di bar in bar in alcune delle location più iconiche della città.
L’atmosfera è elettrica e spensierata, si brinda insieme, nascono nuove amicizie e in un attimo ti ritrovi a ballare, ridere, e magari a fare gruppo con persone appena conosciute.
Questo è il motivo per cui amo i pub crawl, specialmente quando viaggio da solo o in coppia, mi permette di conoscere tanto nuove persone, mentre approfondisco anche la vita notturna della città in cui mi trovo.
Questo pub crawl a cui ho preso parte ad Atene include:
- 1 ora di open bar (drink illimitati, birra o vino);
- un free shot in tutti i bar in cui siamo stati;
- ingresso gratuito in una discoteca (senza il pub crawl l’ingresso ti costerà 15€).
Vuoi prenotare? Noi lo abbiamo fatto direttamente online su questo sito.
Cena in una vera taverna greca

Vuoi vivere un’esperienza davvero autentica ad Atene?
Allora ti consiglio di passare una serata in una vera taverna greca, e non parlo semplicemente di ristoranti, ma di locali rustici e informali, spesso gestiti da famiglie da generazioni, con tavoli di legno, tovaglie di carta e un’accoglienza calorosa che ti farà sentire subito a casa.
Il cuore di ogni cena in taverna sono i mezédes, piccoli piatti da condividere che arrivano man mano, accompagnati da ouzo o retsina.
Tra i mezédes che devi assolutamente provare ci sono lo tzatziki (la classica salsa di yogurt, cetrioli e aglio), i dolmades (foglioline di vite ripiene di riso aromatico), il saganaki (formaggio fritto, irresistibile!) e la spanakopita, una sfoglia con spinaci e feta. Come piatti principali, invece, ti consiglio il souvlaki, la moussaka oppure il kleftiko, agnello cotto lentamente al forno, davvero speciale.
Ecco 2 ottime taverne che ho personalmente provato:
- Taverna Saita (Plaka): taverna situata tra Plaka e Syntagma con area interna e terrazza all’esterno. Le porzioni sono abbondanti, la presentazione molto semplice e casereccia. Inutile dire che il cibo è delizioso! Inoltre i prezzi sono onestissimi e si cena con meno di 20€ a persona (indicazioni).
- Klimataria (Psirri): cucina casalinga, gemistà e kleftiko deliziosi e spesso serate con musica tradizionale. Prenota in anticipo, è sempre piena (indicazioni).
Prendi parte a un tour enogastronomico ad Atene la sera
Sei pronto a vivere Atene attraverso un viaggio culinario alla scoperta delle sue tradizioni?
Niente paura, ecco un ottimo tour gastronomico che ti porterà a scoprire i sapori autentici della cucina greca, mentre esplori alcuni dei quartieri più affascinanti della città al tramonto.
Come si è svolto il tour nel nostro caso?
Siamo partiti da Piazza Syntagma e per circa 3 ore o poco più abbiamo girato alcune delle aree più famose del centro storico, alla scoperta dei sapori tradizionali di Atene.
Abbiamo assaggiato in totale 4 piatti (sia dolce che salato, buonissimi i loukoumades!) e abbiamo approfondito tanti aspetti sulla città che prima non conoscevamo.
Maria, la nostra guida, è stata super disponibile e ci ha dato tantissime informazioni anche sui piatti che abbiamo assaggiato e sulla loro storia.
Noi abbiamo prenotato il tour online su questo sito.
Assaggia un cocktail d’autore in uno di questi locali

Stufo/a dei soliti bar e discoteche? Preferisci sorseggiare un ottimo cocktail in un locale dall’atmosfera particolare?
Ecco la mia selezione personale dei “migliori cocktail e lounge bar di Atene”:
- The Clumsies (zona centrale): famoso cocktail bar, nella lista dei 50 migliori bar al mondo. Ambiente elegante e caratterizzato da decorazioni vegetali, che creano un effetto “giungla sospesa”. Io ho preso un Tipsy Terra con tequila, mezcal, lampone, barbabietola e soda di Assyrtiko. Prezzi molto onesti nonostante la notorietà (12-14€). Indicazioni.
- Baba Au Rum (Monastiraki): atmosfera caraibica e musica tropicale. Io ho preso il “Cubano Americano” con vermouth, more, distillato al cioccolato e aromi di tabacco cubano. Delizioso! I prezzi sono ottimi (10-12€). Indicazioni.
- The Bar in Front of the Bar (vicino Syntagma**)**: proprio nel cuore di Atene, in una stradina spesso affollata troviamo questo locale molto particolare. Facile da individuare grazie alle frasi divertenti che decorano le pareti. Da quello che ho capito cambiano spesso il menù, quando ci sono stato io ho preso un Daiquiri Peach (buonissimo!). Cocktail classici e particolari, i prezzi tra 10€ e 14€ (indicazioni).
- Rumble in the Jungle (dietro The Bar in Front of the Bar): uno speakeasy nascosto, ma non difficile da trovare. Ispirato al famoso incontro Ali-Foreman del 1974, ha un’atmosfera tropicale con musica anni ’70. I cocktail sono molto creativi e ben presentati e il servizio super cordiale. Prezzi: 10-15€ (indicazioni).
Ammira il tramonto da Capo Sunio

Una delle località più celebri da visitare nei dintorni di Atene è Capo Sunio.
La località in questione si trova a circa 70 km dalla capitale greca ed è famosa per il maestoso Tempio di Poseidone che si affaccia su una spettacolare scogliera a picco sul mar Egeo e per i suoi tramonti considerati tra i più belli di tutta la Grecia.
Quindi se ti chiedi cosa fare la sera ad Atene, ecco un piano “diverso dal normale”. Prendi il bus e ammira lo spettacolare tramonto da questa località, magari mentre sorseggi un bicchiere di vino in uno dei ristoranti della zona.
Come arrivare a Capo Sunio? 3 modi:
- Puoi prendere l’autobus extraurbano della compagnia Ktel Attikis. L’unico problema è che non ci sono molte corse (3 andata e 3 ritorno).
- Puoi noleggiare un’auto, in questo modo sarai più autonomo.
- Oppure puoi prendere l’autobus turistico che fa andata-ritorno, include l’audioguida italiana, una guida del posto (inglese) il tutto senza rischiare di restare senza trasporto per tornare ad Atene. Il prezzo è molto onesto e sinceramente è la soluzione più comoda.
Se vuoi prenotare l’autobus turistico di Capo Sunio ti lascio il link del sito in cui ho prenotato anche io più volte. Eccolo qui: Biglietti autobus turistico di Capo Sunio.
Assisti a uno spettacolo di danza greca

Cosa fare la sera ad Atene?
Assistere a uno spettacolo di danza greca è un viaggio emozionante tra tradizioni, colori e ritmi che incarnano l’anima stessa della cultura ellenica.
In questa sezione ti spiego brevemente quali sono queste danze tradizionali e alcuni dei luoghi migliori in cui assistere a uno spettacolo.
Quali sono le danze tradizionali greche?
La Grecia vanta un patrimonio coreutico straordinario con oltre 4000 danze tradizionali sparse in tutte le regioni del paese. Tuttavia le più famose sono il Sirtaki, il kalamatianos e il tsamikos.
Il Sirtaki in particolare è la danza greca più famosa nel mondo anche se in realtà fu creata solo nel 1964 dal compositore Mikis Theodorakis per il film “Zorba il greco”.
Dove assistere a uno spettacolo di danza greca?
- Dora Stratou Theatre: è considerato il palcoscenico più importante di Atene per quanto riguardo la danza tradizionale. Qui infatti si esibiscono compagnie professionali in costumi autentici. In questo teatro di può asisstere a spettacoli di sirtaki e kalamatianos.
- Taverna Kalokerinos: questo invece non è un teatro ma un celebre ristorante che offre regolarmente spettacoli di danza greca mentre si mangia. Il cibo è buono ma la spesa minima è di 25€. Lo spettacolo è super interessante e vista l’alta richiesta bisogna prenotare con almeno 2 giorni di anticipo (tel: +302103232054). Ecco dove si trova.
- Geros Tou Moria: ristorante situato nella famosissima Mnisikleous, una delle vie più iconiche e fotografate di Atene. Il locale è particolarmente turistico, ma il cibo è buono, le porzioni sono abbondanti e i prezzi sono nella media dei ristoranti di Plaka (calcola un 25-30€ a persona, vino incluso). Gli spettacoli si svolgono in genere la sera ed è consigliata la prenotazione chiamando il +30 210 3221753 (indicazioni).
Fai una passeggiata serale
Atene di giorno è davvero incantevole, ma è di sera che sprigiona tutto il suo fascino. Basta vedere quanto è bella l’Acropoli illuminata da centinaia di luci e visibile da quasi ogni angolo della città.
Oltre all’Acropoli molte delle aree di Atene sono bellissime di sera, per questo motivo se vuoi fare qualcosa di “leggero” puoi intraprendere un tour a piedi del centro.
Ti propongo questo breve tour:
- Inizia nell’iconica Piazza Monastiraki. Qui potrai ammirare la Biblioteca di Adriano e la Moschea Tzistarakis piacevolmente illuminate.
- Prosegui lungo la Adrianou, una delle strade più affascinanti di Atene.
- Prendi la Mitropleos e passa davanti alla Chiesa Metropolitana dell’Annunciazione (che è la più importante della città);
- Prendi la Ermou che è una parallela della Mitropoleos, si tratta della strada commerciale più famosa della città;
- Prosegui fino ad arrivare a Piazza Syntagma, piacevolmente illuminata e vivace, qui si svolge il Cambio della Guardia a cui ti consiglio di assistere. Si svolge davanti al parlamento ellenico allo scoccare di ciascuna ora;
- Per concludere puoi salire verso la Mnisikleous, una pittoresca stradina di Plaka e fermarti per bere qualcosa in questa zona.
Partecipa a un tour serale in autobus
Non hai voglia di fare una lunga passeggiata (o magari non puoi) e preferisci prendere un autobus?
Come in altre capitali europee e destinazioni turistiche, anche ad Atene ci sono diverse compagnie che organizzano tour in autobus turistici.
Questa compagnia in particolare organizza anche dei tour serali.
Si tratta ovviamente di un’attività molto turistica, ma per una persona che magari ha problemi di mobilità, oppure che preferisce “stare comoda” o ha poco tempo, è sicuramente un’opzione da valutare.
Se la cosa ti interessa, ti consiglio questo tour serale guidato dal vivo che include anche l’audioguida in italiano.
In totale il tour percorre un itinerario serale di circa 50 minuti, con diverse pause per permetterti di fare foto, e con commenti della guida sulle varie attrazioni che vedrai.
Il tour parte da Leof. Vasilisis Amalias 13 (indicazioni) che si trova a pochi passi da Piazza Syntagma. Nel suo percorso passa davanti a circa 27 attrazioni, incluse le principali come il Tempio di Zeus Olimpio, l’Antica Agorà di Atene e l’Acropoli.
Per prenotare il tour o per maggiori informazioni visita il sito del tour operator.
Dove uscire la sera ad Atene: ecco i quartieri della movida

Dopo averti dato alcune idee su cosa fare la sera ad Atene, in questa seconda sezione parliamo delle principali zone dove uscire se ti interessa la vita notturna della capitale greca.
Monastiraki, la zona dei rooftop bar
Dove uscire la sera ad Atene?
Monastiraki è senza dubbio una delle zone più popolari della città, specialmente per la sua storia e per le sue attrazioni come l’Antica Agorà e la Biblioteca di Adriano.
A livello di vita notturna invece?
Non è esattamente una zona da “night life”, MA è la zona migliore se ti interessano i rooftop bar.
Perché? Da questa zona si ha vista notevole sull’Acropoli, in particolare la sera, quando la rocca sacra è illuminata da centinaia di luci.
Ecco alcuni bar consigliati (di cui ho già parlato qualche in questo articolo):
- A is for Athens: uno dei rooftop più noti della città, in Piazza Monastiraki. Vista spettacolare sull’Acropoli e sul Partenone, forse la migliore tra quelle che ti consiglio. C’è un minimum spending di 35€ a persona. Indicazioni
- Attic Urban Rooftop Bar: sempre in Piazza Monastiraki, con vista meravigliosa sull’Acropoli. Ha anche una fotogenica altalena decorata con fiori e rampicanti. Cocktail tra i 13 e i 15€. Indicazioni
- Hyper Astro Bar: si trova al 7° piano con vista spettacolare sull’Acropoli. Ottimo anche il cibo, ambiente rilassato e prezzi nella media (cocktail 11–14€). Indicazioni
Gazi, il quartiere della movida di Atene
Gaza si contende con Psirri il titolo di quartiere più importante per la night life della capitale.
Si tratta di una ex zona industriale, trasformata in uno dei centri della vita notturna più dinamici della città. Ciò che la rende speciale è il anche il suo passato. Qui infatti si trovava un importante gasdotto (Gazi in greco significa proprio “gas”), ora convertito nel centro culturale Technopolis (in cui ti consiglio di andare).
A livello di vita notturna Gazi è il luogo in cui andare per il clubbing. Qui infatti trovi la più grande concentrazione di club e discoteche della città.
Vie famose per i bar:
- Persefonis (indicazioni)
- Voutadon (indicazioni)
- Triptolemou (indicazioni)
Discoteche famose a Gazi:
- Lohan Athens Nightclub (indicazioni)
- Ola Ellinika (indicazioni)
- Sodade 2 (indicazioni) club LGBTQ+ friendly
Importante: per quanto riguarda le discoteche o anche i discopub spesso richiedono un pagamento all’ingresso. Questo in genere è di 10-15€ e include un drink.
Psirri, la zona centrale a più alta concentrazione di bar
Come ti dicevo, anche il quartiere Psirri è quartieri della movida di Atene.
E a differenza di Gazi che si trova a breve distanza dal centro storico, Psirri invece è in pieno centro, a poche centinaia di metri da Piazza Monastiraki.
Il quartiere in passato era una zona malfamata, famosa per lo spaccio e la prostituzione, ma negli ultimi decenni le cose sono cambiate: Psirri è stato riqualificato e vi hanno aperto decine e decine di bar e ristoranti.
Oggi è una delle zone più consigliate per avere un assaggio della vita notturna locale. A differenza di Gazi, la zona non è celebre per le grandi discoteche ma è ottima invece per i bar, disco bar e locali con musica dal vivo.
Dove andare? Per quanto riguarda le vie, sicuramente Piazza degli Eroi (Plateia Iroon) e tutte le stradine che vi convergono.
Ecco alcuni bar consigliati in cui andare:
- Cantina Social (indicazioni)
- Mint Music Bar (indicazioni)
- Buena Vista Social Bar (indicazioni)
Koukaki, il quartiere emergente della vita notturna
Koukaki che si trova poco a sud di Plaka e dell’Acropoli è una zona “emergente” per quanto riguarda la night life.
E per questo è un po’ invaso dai turisti rispetto ad altre zone.
Dove uscire la sera a Koukaki, Atene? Ecco le strade in cui sono concentrati bar e locali:
- Georgaki Olympiou Street e l’area di Plateia Koukaki ospitano molti altri indirizzi cult, ideali per iniziare o terminare la serata (indicazioni);
- Falirou: anche questa strada (specialmente nella sua sezione più vicina alla Georgaki Olympiou ospita una grande concentrazione di bar e locali di tendenza.